30 luglio, 2016
Pomodorini secchi al forno sott olio piccanti

Pomodorini secchi al forno sott olio piccanti, una ricetta facile e gustosa per conservare questi pomodorini di stagione. I pomodorini secchi al forno sott olio piccanti , sono gustosi da usare negli antipasti, per ottimi crostini , ma buoni anche per farcire panini e altre ricette appetitose. Per fare questi pomodorini secchi al forno sott olio piccanti, ci vogliono diverse ore , quindi armarsi di pazienza, anche se il lavoro è minimo. La maggior parte del lavoro è solo l’attesa, e ogni tanto riattizzare il fuoco! Volendoci molte ore, è consigliabile usare un forno a legna !
Ingredienti:
Pomodorini tipo varietà Ucraina o simili
sale,
aglio,
olio extra vergine,
peperoncino ,
Preparazione:
Lavare i pomodori e tagliarli a metà , svuotarli completamente e metterli in una teglia da forno, meglio se coperta con carta forno! Cospargere di sale ed infornare in forno a circa 300° , poi mano a mano che pomodori asciugano, abbassare la temperatura, dopo circa un’ora o due, ci si terrà ad una temperatura di circa 200° , altrimenti bruciano e non asciugano.
Dopo qualche ora, è meglio girarli, in modo che possano asciugare prima. Nell’ultima foto , come di presentano dopo un giorno circa di forno. Però io alla prima infornata non avevo strizzato e svuotato i pomodori, quindi il tempo è stato maggiore.
Mettere i pomodori in una ciotola e condire con olio, aglio e peperoncino. Iniziare a mettere in vasi prima sterilizzare, cercando di non arrivare fino al bordo e di coprirli interamente di olio.
Conservarli in luogo buio ed asciutto.
Ottimi questi pomodorini seccati al forno sott olio piccanti !
Vieni a trovarmi su ricettegustose.it , troverai altre ricette di conserve e verdure sotto vetro facili e con foto passo passo.
Ci sono tante altre ricette per conservare i pomodori facili e gustose , ricette per conservare melanzane, zucchine , peperoni e tantissimo altro ancora!
Ti aspetto sul mio sito ricettegustose.it , dove potrai trovare tantissime ricette di dolci buonissimi e facili da preparare!
Seguimi anche su Facebook e metti il tuo “Mi Piace” su “Sei anche tu una buona forchetta?“ !
Se hai provato questa ricetta, mandami la tua foto, la pubblicherò con piacere con il tuo nome 😃
Hai letto la ricetta, ma hai dubbi su come farla? Lasciami un commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile!