Crostata tiramisù

Condividi questa ricetta

Crostata tiramisù: un sogno cremoso e irresistibile

La crostata tiramisù è la fusione perfetta tra due grandi classici della pasticceria italiana:

la crostata fragrante e il tiramisù cremoso e avvolgente. questa ricetta trasforma il tradizionale dolce al cucchiaio in una torta sorprendente, ideale per ogni occasione speciale o semplicemente per deliziare il palato.

In primo luogo, la sua base di pasta frolla friabile accoglie la morbidezza della crema al mascarpone e caffè, così che ogni morso sia un’esplosione di sapori e consistenze. inoltre, è un dessert che unisce l’eleganza di una crostata alla golosità inconfondibile del tiramisù, creando un’esperienza indimenticabile per gli amanti dei dolci.

Per di più, la combinazione di consistenze, dal guscio croccante alla crema vellutata, rende questa crostata non solo buona, ma anche incredibilmente interessante al palato. pertanto, preparare questo dolce significa regalarsi un momento di pura felicità, unendo la tradizione con un tocco di originalità.

Ingredienti:

1 dose e mezza di base di crostata alla marmellata

Un pacco e mezzo di savoiardi

Una caffettiera da   di caffè

500 gr. di mascarpone

2 – 3 cucchiai di zucchero, aumentare se piace più dolce

4 uova

Attrezzatura: Teglia da 28 quadrata

Preparazione:

Come prima cosa, fare la base per assemblare il tiramisù. Fare l’impasto come da ricetta indicata negli ingredienti. Stendere la pasta nella teglia e coprirla con foglio di alluminio .

Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti, ma controllare la cottura.

Coprire la pasta con un foglio di alluminio e cuocere in forno

Togliere il foglio di alluminio e cuocere altri 5 minuti.

Togliere il foglio di alluminio e cuocere altri 5 minuti.

Iniziare a preparare la crema tiramisù. Lavorare molto bene i tuorli con lo zucchero , quindi aggiungere il mascarpone e far amalgamare i due ingredienti.

Lavorare bene i tuorli con lo zucchero

Infine unire gli albumi montati a neve ferma, e farli incorporare al composto , girando con delicatezza. con un cucchiaio dal basso verso l’alto.

Unire gli albumi e farli amalgamare al composto

Appena il guscio di pasta sarà raffreddato, fare sul fondo uno strato di crema tiramisù.

Fare uno strato di crema sul fondo del guscio

Passare i savoiardi uno alla volta nel caffè e fare uno strato sopra la crema. Quindi fare un altro strato di crema al mascarpone e un altro strato di savoiardi, terminando con la crema.

terminare con uno strato di crema

Mettere in frigo a riposare e poi servire con una generosa spolverata di cacao amaro o dolce secondo il proprio gusto.

Golosissimo questo tiramisù nel guscio di crostata !

Crostata tiramisù facile e golosa

Se ti piace questa crostata tiramisù , forse ti piacerà vedere la grande raccolta di tiramisù sfiziosi anche su Ricettegustose.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

torna su