Crostata alla frutta fresca

Condividi questa ricetta

Crostata con frutta fresca

La crostata alla frutta fresca è un classico intramontabile della pasticceria. È un dolce che unisce la semplicità della pasta frolla friabile alla ricchezza di una crema pasticcera vellutata e alla vivacità della frutta di stagione. Perfetta per ogni occasione, dalla merenda alla festa elegante, questa crostata è un vero trionfo di sapori e colori.

La magia degli ingredienti principali

La base di questa delizia è una pasta frolla friabile, preparata con burro, zucchero, farina e un tocco di lievito per garantirne la leggerezza. Accanto a questa, troviamo una crema pasticcera densa e profumata al limone. Questa ricetta ti guiderà passo passo per un risultato impeccabile.

Ingredienti per la base :

3 tuorli 180 gr. di burro

150 gr. di zucchero

350 gr. di farina

1 bustina di lievito 3 cucchiai di latte

Ingredienti per la crema pasticcera:

4 tuorli cucchiai rasi di farina 00( circa 50 gr.)

8 cucchiai pieni di zucchero (circa 180 gr.)

500 ml. di latte (circa due bicchieri) la buccia di un limone

Per la finitura:

Frutta mista a piacere io ho usato fragole , lamponi gialli, uva nera, melone , mirtilli e pepino, ma ovviamente poi usare frutta di tuo gusto.

Gelatina di frutta o 1 bustina di tortagel

Attrezzatura:

Teglia da 28

Preparazione:

Prepara la crema e la base.

Se hai tempo e voglia di preparare la gelatina di frutta in casa, vieni a vedere le mie ricette facili
Come prima cosa preparare la crema pasticcera, in modo che possa avere il tempo di raffreddare e quindi usarla senza rovinare la frutta.

Lavorare i tuorli con lo zucchero , quindi aggiungere la farina setacciata, infine, unire il latte caldo , la buccia del limone e girare continuamente con un cucchiaio fino a che sarà ristretta,

se vuoi puoi venire a vedere tutti i passaggi spiegati e fotografati.

Stendere e cuocere la base:

Dopodichè, passare alla preparazione della base , ammorbidire il burro e lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un bel panetto omogeneo. Se vuoi vedere i passaggi fotografati li puoi trovare quì

Preparare la base della crostata

Infarinare il piano da lavoro e con l’aiuto di un mattarello, stendere un cerchio più grande rispetto alla teglia, in modo da poter formare un bordo tutto intorno.

Foderare il fondo della teglia con carta forno, questo ci aiuterà poi, a togliere la crostata senza problemi. Sempre con l’aiuto del mattarello, passare la pasta nella tortiera ed alzare i bordi di circa 4 – 5 cm.

Coprire con un foglio di alluminio ed infornare per 10 minuti a 180°

Quindi togliere l’alluminio e cuocere altri dieci minuti, ma ovviamente controllare sempre la cottura con il proprio forno.

Far raffreddare bene la base della crostata.

Riempire il guscio della crostata con la crema ormai fredda. Lavare e pulire bene tutta la frutta e disporla a proprio gusto.

Farcire e decorare :

Dopo aver coperto la crostata con la frutta , riscaldare leggermente la gelatina e passarla su tutta la decorazione. Se usi il tortagel , segui le indicazioni sulla confezione per la preparazione, potrebbe cambiare da marca a marca.

crostata di frutta fresca con crema pasticcera  gelatina di frutta.

Se ti piacciono le crostate, certamente ne puoi trovare altre su questo blog. Tuttavia, una grande scelta ti aspetta anche su ricettegustose.it, e inoltre, sono tutte facili da preparare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

torna su